1° GIORNO – MARTEDI’ 30 DICEMBRE 2025
MACERATA
Partenza per Bologna. Pranzo libero. Nel primo pomeriggio arrivo a MACERATA, centro di eccezionale interesse artistico e storico, ricco soprattutto di architetture rinascimentali e barocche. Visita del centro storico con la basilica della Madonna della Misericordia, piazza della Libertà, il teatro Lauro Rossi e l’Arena Sferisterio. Al termine visita ad una famosa cantina produttrice del tipico “vin cotto”, tipico prodotto marchigiano. In serata sistemazione in hotel per la cena e il pernottamento.
2° GIORNO – MERCOLEDI’ 31 DICEMBRE 2025
FERMO – TOLENTINO
Prima colazione, pranzo e pernottamento in hotel. Al mattino visita di FERMO, importante centro storico che conserva un impianto urbano rinascimentale intatto. Dalla principale piazza del Popolo l’itinerario sarà costellato di chiese, palazzi nobiliari, cortili e portali artistici. Scendendo lungo una tortuosa via ci si immergerà nel sottosuolo che custodisce un complesso di Cisterne Romane di epoca augustea tra i più importanti al mondo. Nel pomeriggio visita di TOLENTINO, città ricca di arte e storia, famosa per la Basilica di San Nicola da Tolentino, uno dei più famosi e frequentati santuari dell’Italia centrale che racchiude lo splendido Cappellone Giottesco. In serata rientro in hotel e prepararsi al cenone e veglione di capodanno.
3° GIORNO – GIOVEDI’ 01 GENNAIO 2026
MONTE SAN GIUSTO – MONTECROSARO
Pensione completa in hotel. Al mattino visita del borgo storico di MONTE SAN GIUSTO, circondato ancora dalle sue antiche mura è ricco di palazzi storici e chiese tra cui Santa Maria della Pietà dove è racchiuso uno dei capolavori del Lorenzo Lotto “La Crocifissione”. Nel pomeriggio visita dell’abbazia di San Claudio al Chienti. Al termine visita del piccolo borgo di MONTECROSENTO per la visita del museo del cinema a pennello, l’unica esposizione permanente dedicata alla grafica pubblicitaria cinematografica. Un’esposizione delle opere dei più famosi cartellonisti del cinema con i bozzetti dei manifesti dei film che hanno fatto la storia del cinema.
4° GIORNO – VENERDI’ 02 GENNAIO 2026
OSIMO
Prima colazione in hotel. Al mattino visita di OSIMO, l’antica Auzimum, via di transito tra entroterra e il mare, e per questo contesa nei secoli da diversi popoli. In particolare ammireremo la maestosa cattedrale di San Leopardo e Santa Tecla, il Palazzo Comunale, il Santuario di San Giuseppe da Copertino, e le Grotte, un suggestivo labirinto di cunicoli scavati nella roccia tufacea, che si estendono sotto la città. Pranzo in ristorante tipico. Nel pomeriggio partenza per il rientro con arrivo in serata.