Codice 2025/12/29D Luogo Tipo

CAPODANNO A NAPOLI E ALL’ISOLA DI CAPRI

Le tradizioni nel Mezzogiorno d’Italia

Le strade vengono addobbate di luci e colori, gli alberi di Natale vengono allestiti nelle piazze e i veglioni per il capodanno che trovano il loro culmine nello spettacolo pirotecnico che illuminerà il cielo notturno

Data partenza

Dal 29 dicembre al 03 gennaio 2026

ENTRO IL 31 OTTOBRE € 1.190,00
Fino ad esaurimento € 1.290,00
All’iscrizione acconto di € 400,00

1° GIORNO – LUNEDI’ 29 DICEMBRE 2025
CASTELLAMMARE DI STABIA
Partenza per Bologna. Pranzo libero. Nel tardo pomeriggio arrivo a CASTELLAMMARE DI STABIA e sistemazione in hotel per la cena e il pernottamento.

2° GIORNO – MARTEDI’ 30 DICEMBRE 2025
POMPEI – SALERNO
Prima colazione, cena e pernottamento in hotel. Al mattino partenza per POMPEI e visita del complesso urbano ricco di monumenti, edifici pubblici, ville quartieri di abitazione, distrutta dalla lava del Vesuvio nell’eruzione del 79 d.C.. Pranzo libero. Nel pomeriggio arrivo a SALERNO e tempo a disposizione per ammirare le oramai celebri “Luci d’Artista”, le luminarie che addobbano il corso principale, la villa comunale e le numerose piazze.

3° GIORNO – MERCOLEDI’ 31 DICEMBRE 2025
SPACCANAPOLI – SAN GREGORIO ARMENO
Prima colazione, cenone e pernottamento in hotel. Intera giornata dedicata alla visita di Napoli, dove ancora oggi resistono le antiche tradizioni, gli usi, i costumi, il folklore e la canzone. Passeggiata lungo le stradine e i vicoletti che conducono ai principali monumenti della celebre SPACCANAPOLI quali il Duomo, la Cappella di San Severo con il Cristo Velato, la Basilica di San Domenico Maggiore e la Chiesa del Gesù Nuovo, il Complesso di Santa Chiara e la chiesa di Santa Marta. Pranzo libero. Nel pomeriggio passeggiata a SAN GREGORIO ARMENO dove in questo periodo gli artigiani espongono i più bei presepi realizzati durante l’anno, prima di rientrare in hotel e prepararsi al cenone e veglione di capodanno.

4° GIORNO – GIOVEDI’ 01 GENNAIO 2025
COLLINA DEL VOMERO
Prima colazione, cena e pernottamento in hotel. Intera giornata dedicata alla visita della Certosa di San Martino, in cima alla COLLINA DEL VOMERO, dove lo sguardo si spalanca sul golfo, scivola sulle cupole e i tetti del centro storico e s’insinua nei vicoli. Oltre il portone della Certosa di San Martino si svela un complesso percorso monumentale e museale. Pranzo libero. Nel pomeriggio passeggiata tra i vicoli della collina che offre al visitatore prospettive inedite dove la città brulicante e caotica cede il passo al silenzio di orti, agrumeti e ordinati filari di vite.

5° GIORNO – VENERDI’ 02 GENNAIO 2026
ISOLA DI CAPRI
Prima colazione e pernottamento in hotel. Al mattino partenza per l’ISOLA DI CAPRI e intera giornata alla scoperta di questa splendida isola. Pranzo libero. Salita con dei pullmini locali ad Anacapri e visita a Villa San Michele a circa 300 metri sul livello del mare. Partenza in battello per SORRENTO e passeggiata in centro storico. Cena a base di pizza. Rientro in tarda serata in hotel.

6° GIORNO – SABATO 03 GENNAIO 2026
BELVEDERE DI SAN LEUCIO
Prima colazione in hotel. Al mattino partenza per Caserta e visita al complesso monumentale del BELVEDERE DI SAN LEUCIO, dove gli Acquaviva, i principi di Caserta, nella metà del ‘500 costruirono un castello, adibito a tenuta di caccia chiamato “Belvedere”, per la vista panoramica della Reggia di Caserta e parco, il Vesuvio e il blu del Golfo. Al termine partenza per rientro. Pranzo libero. Arrivo in tarda serata.